Palazzo Fortuny3967 - Tenuta di angoris

Un Viaggio per conoscere da vicino il vino friulano, anche questo potrà offrirvi un soggiorno a Palazzo Fortuny3967, dove i migliori prodotti della Tenuta di Angoris accompagneranno le Vostre giornate.
Dal 1648 questa azienda ha saputo coniugare storia, cultura ed innovazione.
Presentando vini che grazie al rispetto delle antiche tradizioni si presentano genuini ed autentici, come la nostra terra.
Sono vini che hanno ottenuto la certificazione della sostenibilità ambientale poiché la tutela dell’ambiente passa anche attraverso una corretta gestione del vigneto ed una vinificazione naturale.
Con i suoi 600 ha di cui 90 a vigneto, la Tenuta di Angoris copre le tre principali zone DOC del Friuli Venezia Giulia: DOC Isonzo, DOC Collio nella zona di Ronco Antico e DOC Friuli Colli Orientali nella zona di Rocca Bernarda, proponendo una vasta gamma di prodotti con caratteristiche tecniche differenti, ma uniti da un unico stile rappresentato da eleganza, facilità di beva, ed una grande persistenza.


Sorso dopo sorso, Vi appassionerete alla lunga, tumultuosa e misteriosa storia di Angoris, in origine Langoris, che è stata nei secoli visitata da grandi personaggi, set cinematografico per film indimenticabili quali “Addio alle Armi” oltre ad ospedale militare all’interno della maestosa Villa Locatelli, durante la prima guerra mondiale.
Nel 1648 la Tenuta di Angoris faceva parte dell’impero Austro Ungarico di Ferdinando III che donò questi terreni a Locatello Locatelli, suo condottiero, per meriti acquisiti durante la guerra dei 30 anni.
Da quel giorno la Tenuta di Angoris è sempre appartenuta alla famiglia Locatelli, a parte un breve periodo dal 1930 al 1960. Da allora, la Tenuta di Angoris, è da sempre stato un luogo in cui si produceva vino, cercando di coltivare più varietà possibili e riuscendo a comprendere l’adattabilità delle piante al nostro terreno ovvero al nostro Friuli.
Ecco come alcuni vini internazionali trovano una loro lunga storia di provenienza dal Friuli Venezia Giulia come il Merlot e lo Chardonnay.
Non resta che degustare nell’armonia delle stanze di un antico palazzo Veneziano, con l’abbinamento giusto che esalta tutti gli aromi e le caratteristiche che faranno dei vostri giorni dei momenti indimenticabili.